la scenografia- декорация
le luci di scena/ i riflettori - свет/рефлектор, отражатель
il palcoscenico-сцена, театральные подмостки
la spettatrice-зрительница
il sipario-занавес
la cassa - касса
il biglietto-билет
lo spettatore-зритель
la poltrona/il posto a sedere-кресло
il foyer-фойе
la maschera/ il personale di sala - капельдинер; служитель (в театре, кино)
la platea-партер (в театре)
il palco della galleria - ложа
gli attori - актеры
il suggeritore - суфлёр
IL TEATRO È STATO INVENTATO DAGLI ANTICHI GRECI, MA PROBABILMENTE ESISTEVA ANCHE PRIMA. L’Italia ha una lunga tradizione di teatro musicale (opera e operetta) e anche di teatro recitato-актерского театра (commedia, tragedia, commedia dell’arte). Se siete in vacanza in Italia potete andare in uno dei teatri che ci sono in tutte le grandi città. Come al cinema o al museo, i biglietti del teatro si comprano alla cassa, che normalmente è all’ingresso, nel cosiddetto-так называемом foyer. È meglio prenotare, per telefono o online. I posti a sedere sono disposti in molte file. Il pubblico siede in platea e in galleria (prima / seconda galleria — балкон первого / второго яруса). I teatri più grandi e famosi hanno anche dei palchi-ложи. Gli attori recitano-исполнять (роль) ; играть, представлять (на сцене) su un palcoscenico. Prima dell’inizio della rappresentazione, ma anche durante le pause tra i diversi atti, il palcoscenico è chiuso da un sipario. Gli abiti indossati dagli attori e dalle attrici si chiamano costumi e la persona che li disegna si chiama costumista-костюмер [костюмерша]. Lo sfondo e i vari oggetti presenti sul palcoscenico formano tutti insieme la scenografia; la persona che se ne occupa si chiama scenografo-театральный художник, сценограф; декоратор. Per il trucco ci sono dei truccatori-гримёры o delle truccatrici. L’illuminazione sul palcoscenico è garantita da diversi riflettori e chi la controlla si chiama addetto alle luci-осветитель. In molti teatri, soprattutto in grandi allestimenti (o messe in scena-постановки), oltre agli attori ci sono anche le comparse, persone che stanno sul palcoscenico ma non recitano-Во многих театрах, особенно в больших постановках (или постановках), помимо актеров есть еще массовка, люди, которые находятся на сцене, но не играют. Ogni pièce teatrale ha un (o una) regista, mentre chi scrive o adatta il testo si chiama drammaturgo. Famosi drammaturghi italiani del passato sono Carlo Goldoni e Luigi Pirandello.
Комментариев пока нет