il bordo piscina - край бассейна
blocco di partenza — стартовый башмак
le pinne - ласты
il costume intero - цельный купальник
i braccioli - нарукавники
il bagnoschiuma - пена для ванны
ANCHE SE NON È ESTATE (ANZI, DICIAMOLO, È INVERNO!), si può fare uno sport tipicamente estivo: il nuoto! Per nuotare in inverno, si può andare in una piscina coperta. Così si chiamano le piscine che non sono all’aperto. In Italia non basta pagare un biglietto di ingresso per entrare. Spesso si deve fare un abbonamento e si può nuotare solo nell’orario previsto dall’abbonamento. Per nuotare bastano un costume da bagno, una cuffia e, se il cloro dà fastidio agli occhi, un paio di occhialetti. Naturalmente servono anche altri oggetti per quando uscite dall’acqua. Ad esempio un accappatoio, un paio di ciabatte, shampoo e bagnoschiuma. Una piscina ha normalmente una vasca divisa in corsie (полоса, дорожка). La vasca da 50 metri è chiamata piscina olimpica, quella da 25 metri è chiamata semiolimpica o anche vasca corta. Alcune persone, per nuotare, usano accessori come le pinne o le tavolette (дощечка). In molte piscine, su uno dei lati, è presente anche un trampolino. Ma normalmente per i tuffi esiste una vasca diversa, con trampolini a diverse altezze. Una volta in acqua, potete iniziare a nuotare in una delle corsie. I quattro stili del nuoto in italiano hanno nomi diversi che nelle altre lingue. Lo stile più diffuso è chiamato stile libero (o anche crawl-кроль стиль плавания). Poi ci sono la farfalla (o anche delfino), la rana, il dorso (плавание на спине). Quando si va in piscina, la misura dell’attività sportiva può essere espressa in due modi. Potete dire “ho nuotato per 40 minuti”, ma anche “ho fatto 50 vasche”, intendendo che avete fatto a nuoto la lunghezza della piscina per 50 volte.
Комментариев пока нет