l’apicoltore - пчеловод
il cappello velo - шляпа пчеловода (шляпа-вуаль)
la cicala - цикада
il grillo - сверчок
lo scarafaggio - таракан, жук
l’arnia - улей (домик)
l’alveare - улей (пчелиный рой)
la lucciola
la puntura d’ape
LA PRIMAVERA È INIZIATA PIÙ DI UN MESE FA. In questa stagione si sente sempre più forte la presenza di insetti e altri piccoli animali che possono essere molto fastidiosi. In questo periodo, soprattutto nelle sere più calde, c’è già qualche zanzara, anche se la stagione preferita di questo animale, che vuole il nostro sangue per conservare le sue uova, è l’estate. Da molti anni nelle città italiane sono presenti zanzare molto aggressive, che si chiamano zanzare-tigre. Bisogna proteggersi, perché possono provocare infezioni e reazioni allergiche. Un altro animale piccolo e fastidioso è la mosca, che vola qui e là e (come altri insetti) fa un suono molto intenso che si chiama ronzio. Le mosche però hanno un nemico a otto zampe che si chiama ragno, un animale molto paziente, famoso per la sua “ragnatela”. Il ragno ama mangiare mosche e insetti vari. Uno degli insetti più operosi, simbolo del lavoro e del risparmio, è la formica. Le formiche non sono mai da sole, vivono in grandi colonie che si chiamano formicai e averle dentro casa non è piacevole. Ancora più spiacevole, soprattutto quando si presenta in cucina, è lo scarafaggio, un grosso insetto nero che vive dove le condizioni igieniche non sono molto buone. Quando ci sono gli scarafaggi è necessario prendere misure estreme e usare degli insetticidi. Ci sono molti altri piccoli animali della primavera e dell’estate. Pensiamo ad esempio alle cicale, animali che dagli alberi emettono un suono molto forte. La cicala, insieme alla formica, è protagonista di una famosa fiaba di Esopo. E poi di notte fuori nel giardino ci sono i grilli e, se siamo fortunati, possiamo vedere qualche lucciola.
Комментариев пока нет